Google DevFest + Linux Day Roma 22 ottobre 2016
Posted by Admin on Thursday, 1 December 2016- Fonte: http://go-lab.org/
Sessioni Monografiche
- Angular2
- BigData
- DevOps
- Machine Learning
- Mobile
Angular 2
il Web avanza ed incontra il mobile su ogni piattaforma: Angular 2 è un framework Javascript molto potente per creare applicazioni web desktop e mobile La nuova versione è più semplice da utilizzare ma obbliga a scelte preventive importanti (non solo il vecchio javascript). Che vantaggi? Quali strategie architetturali e di approfondimento?
Codelab sulla parte Web e Mobile nativo con Mini Progetto reale.
Prerequisiti
Venite con il notebook e con Node installato. Per lo sviluppo mobile nativo occorre anche avere Nativescript e SDK (Android o/e iOS).
Agli iscritti verrà fornita la lista esatta del Software da installare con le istruzioni
I più bravi e fortunati tra gli iscritti registrati saranno premiati con maglietta, block notes ed una licenza a scelta JetBrains
..
- Antonino Orlando
- Luciano Murruni
- Il Team del Google Dev Roma LAb
- Link a Slide e Codice
BigData
Cosa significa Data Science? Perchè ha tanto successo in questo periodo e come mai tutte le aziende innovative cercano esperti in Analisi di grandi quantità di Dati?
Verranno illustrate le tecniche principali e le abilità non tipicamente informatiche da sviluppare.
L'evoluzione da Map Reduce ad Apache Spark ed ai principali Servizi, tra i quali i nuovi servizi Google per lo streming di enormi flussi di dati spiegati (in inglese) da Mete di Google.
Codelab con Databricks e le migliori risorse per imparare.
Prerequisiti
Venite solo con il con il notebook e con Node installato. E' tutto in Cloud..
I più bravi e fortunati tra gli iscritti registrati saranno premiati con maglietta, block notes ed una licenza a scelta JetBrains.
- Gabriele Nocco
- Mete Atamel
- Il Team del Google Dev Roma LAb
- Slide di Mete Atamel: Apache Beam e Dataflow
- Slide Gabriele Nocco: Spark
- ....e Codice
DevOps
Developer di Sistemi capaci di automatizzare l'integrazione tra ambienti diversi e distribuiti, in particolare per il Cloud.
Virtualizzazione leggera con Docker e le tecniche per creare e scalare container, immagini, per creare pipeline e per ottenere un processo snello, veloce e automatico.
Organizzazione e concertazione di Sistemi con Google Kubernetes (in inglese)
Prerequisiti
Venite con il notebook in cui avete installato Docker: https://www.docker.com/products/docker
I più bravi e fortunati tra gli iscritti registrati saranno premiati con maglietta, block notes ed una licenza a scelta JetBrains.
- Giulio De Donato
- Mete Atamel
- Il Team del Google Dev Roma LAb
- Slide Kubernetes
- Slide Docker
Machine Learning
Introduzione pratica al Machine Learning in Python con scikit-learn.
Perchè Google (e moltissime altre aziende di successo) utilizzano il ML in praticamente tutti i loro sistemi applicativi. I campi di applicazione ed i diversi utilizzi.
Tre casi d'uso realistici relativi alla classificazione, al clustering, ed al recommending.
Prerequisiti
Venite con il notebook in cui avete installato Python e librerie associate ( in particolare Sklearn). Il modo più semplice è con Anaconda, un build che comprende tutto. https://www.continuum.io/downloads
Agli iscritti verrà fornita la lista esatta del Software da installare con le istruzioni
I più bravi e fortunati tra gli iscritti registrati saranno premiati con maglietta, block notes ed una licenza a scelta JetBrains.
- Simone Scardapane
- Il Team del Google Dev Roma LAb
- Link a Slide
- ...e Codice
Mobile
Non solo Android ma soprattutto non solo Smartphone.
Che approccio e che tecniche utilizzare per creare una semplice app in Android ed iOS.
Android TV: che cosa è, come orientarsi, cosa è possibile fare.
Dispositivi e Piattaforme diverse: come sarà il futuro di un developer mobile e quali sono le opportunità più interessanti.
La caccia al Tesoro con i visori 3D in realtà virtuale.
Prerequisiti
Il Lab non è pre principianti. Dovete avere installato l'SDK Android o iOS.
Agli iscritti verrà fornita la lista esatta del Software da installare con le istruzioni
I più bravi e fortunati tra gli iscritti registrati saranno premiati con maglietta, block notes ed una licenza a scelta JetBrains.
- Fabio Ranieri
- Vincenzo Favara
- Il Team del Google Dev Roma LAb
- Link a Slide e Codice
CoderDojo
I CoderDojo sono club gratuiti, orientati all'insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli. CoderDojo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito, organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Ogni Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro, rispettando le indicazioni della Charter internazionale stilata dalla Fondazione Internazionale CoderDojo (per informazioni: www.coderdojo.com). Le attività di formazione dei club ruotano intorno al gioco, lo scambio reciproco ed il peer learning, secondo l’unica regola fondamentale di ogni dojo: Above all, Be Cool..
Durante l'evento 30 bambini dagli 8 ai 13 anni impareranno a programmare giocando insieme.